Vetrina
per le Imprenditrici
Questa stanza è
uno spazio aperto alle imprenditrici che vogliono fare conoscere la loro
impresa.
Futurantica
di Beatrice Agnello, Giuditta Cimino, Marina Grasso e Chiara Restivo
(servizi per i beni culturali)
La Kuba ui Houda (import export)
L'Ippocastano di Letizia Olivari (comunicazione
d'impresa)
Giovanna
Baderna (grafica e design)
Conci
Gulino, O. C. di Concetta Maria Gulino (organizzazione convegni)
Le
Griserie di Luda di Antonella Scornavacca (ceramiche)
Cuba
Libre Beach di Caterina Cristaldi (ritrovo
diurno e serale)
L.G
Promozioni e
dintorni di Lucy Gullotta (marketing,
pubbliche relazioni, promozioni)
Media
Tres di Giovanna Crivelli e Nerina Pappalardo (tecnologie
informatiche)
Prontospesa
di Emanuela Grazia Currò (supermercato
on line)
AIC
Sicilia Cinzia D'Agate (studio
della celiachia)
Jolly
Jokers di Giusy Daidone (scuola materna, ludoteca)
Chiara
Giummo (odontoiatra, protesi dentarie)
Sanitel
di StarBene G.I.O. S.r.L. di Sonia Lo Cascio, Sveva De
Benedictis e Roberto Cerasola (assistenza anziani e portatori di handicap)
Francesca
Marcianò (edicola)
Agata
Anna Milazzo (ingegnere grafica impaginatrice)
Muvi.it
di Maria Rita Musso (promozione eservizi pubblicitari su Internet)
Antichi
sapori Antichi colori di Barbara Riccobono (produzione di conserve
alimentari)
Daniela
Troina (grafica)
Muebles
de Caña YAIZA S.L. di Charo Peñalver
(mobilio)
Terra
Sigilata di Conception Garcia Bueno
(forniture in ceramica)
Thalgo
Cosmetics. Balneario La Torre di Francisca Fructuoso Arce
(prodotti cosmetici)
Viveros
La Generala di Isabel Martinez Oortuño (giardinaggio)
Bodegas
Balcona di Josefa Fernández Fernández (vini)
Belis
Service di Maria Alcaraz (estetica)
Turismo
Rral Ecoespuña S.L. di Filo Provencio Ruiz (turismo
ecologico e rurale)
ECAL,
SA di Raquel Jiménez Ruiz (certificazione
di prodotti e sistemi di qualità)
iBall
Co., Ltd. di Hiromi Hishiki (gestione
affari e rappresentante per Giappone e Cina)
Nome
impresa: Futurantica
Contatto: Beatrice Agnello
Indirizzo: Via Giusti, 42
90144 Palermo
Telefono: 091 308734
Fax: 091 6262350
E-Mail: beagnello@libero.it
Attività:Futurantica è una società di servizi
per i beni culturali nata nel 1998 a Palermo su iniziativa di quattro
donne palermitane che, avendo maturato uno specifico curriculum professionale
lavorando nel settore pubblico e in quello privato, hanno deciso di mettere
a frutto al loro ventennale esperienza e competenza nell'ambito dei beni
culturali e dei mestieri del libro.
La società
propone una vasta gamma di servizi integrati atti a valorizzare i beni
culturali, a stimolarne e renderne consapevole la fruizione, a fare della
loro presenza diffusa sul territorio fattore di sviluppo presente e futuro
sia di cultura sia di un indotto produttivo e commerciale. Futurantica
gestisce insieme con la cooperativa DIAL la sede di Palermo del Parco
Letterario Tomasi di Lampedusa, organizza mostre e convegni, offre servizi
editoriali e multimediali.
Nome
impresa: La Kuba
Contatto:Sboui Houda
Indirizzo:Via
Cruillas, n. 4
90146 Palermo
P.IVA: 04897620821
Telefono:03479117447
E-Mail:lakuba@tin.it
Attività: Ditta di import ed export, (commercio elettronico)
di ogni tipo di prodotti: ceramiche, vari prodotti in argento 800 cesellati
a mano, prodotti cosmetici, articoli da regalo, borse di cuoio, marsupi,
foulards, stoffe, tappeti personalizzabili dando la possibilità
al cliente di scegliere i colori, il disegno e soprattutto LE MISURE.
Nome
impresa: L'Ippocastano
Contatto: Letizia Olivari
E-Mail: letizia.olivari@lippocastano.it
Indirizzo Web: www.lippocastano.it
Attività: Letizia Olivari, 43 anni, sposata e madre di un ragazzo
di 14 anni e di un bimbo di due, è laureata in Lettere Moderne,
con indirizzo in Comunicazione all'Università Cattolica di Milano.
Giornalista pubblicista conduce, con il fratello Matteo, l'Ippocastano.
Letizia ha scelto l'attività in proprio perché, oltre ad
essere più stimolante ed adatta al suo carattere, le consente di
conciliare le esigenze della famiglia con quelle del lavoro grazie anche
alla notevole collaborazione del marito, libero professionista.
Si è sempre occupata dei temi legati alla condizione femminile
aderendo al Gruppo Promozione della donna e al Coordinamento donne delle
Acli lombarde. E' autrice di brevi saggi sulle tematiche femminili, nonché
della biografia di Palma Plini, aclista storica nota per le sue battaglie
da cristiana e operaia.
L'Ippocastano, agenzia per la comunicazione d'impresa di Milano
che offre tutti i servizi necessari per l'immagine aziendale. Nata nel
1989, l'agenzia si occupa di uffici stampa, immagine coordinata, piani
di comunicazione, organizzazione di eventi, pubblicità e attività
di promozione.
Contatto: Giovanna Baderna
Indirizzo:
via Rucellai 12 - 20126 Milano
Telefono/fax: (++39) 02-2551688
E-Mail: badernag@tin.it
Attività:
Giovanna Baderna nata a Milano il 31- 8 - 59, coniugata, madre di due
bimbi. Studio professionale a Milano in via Rucellai 12 ( viale Monza
MM Precotto) diplomata Liceo Artistico Statale II con votazione piena.
Dal 1989 come libera professionista collabora all'immagine di aziende
leader nel campo del design per la ealizzazione di listini, cataloghi,
campagne pubblicitarie, materiali di presentazione, pakaging, pubblicazioni,
siti web e stand.
Ha progettato la linea grafica di enti e aziende e realizzato pubblicazioni
di prestigio e riviste. Molto interessata alla omunicazione sociale predilige
le tematiche ambientali e femminili.
Nome
impresa: Conci Gulino, O. C.
Contatto: Concetta Maria Gulino
Indirizzo:Piazza
L. Urna, 22 - 95029 Viagrande (CT)
Telefono:+390957901148
Fax: +390957901456
E-Mail: info@concigulino.it
Indirizzo Web: www.concigulino.it
Attività: Concetta
Maria Gulino nel 1996 fonda la O. C. Organizzazione Convegni che è
diventata una delle più importanti aziende siciliane in materia
di convegnistica, meetings, hostess, incoming ed out-going.
Oggi la O. C. si affaccia ad una nuova esperienza europea.
E' stata creata, con sede a Londra, la Travel Business Communication,
un vero e proprio network, in collaborazione con la catanese Studio Congressi
di Veronica Verderame.
Si tratta di un impegno rivolto ad utenti sia pubblici che privati, cui
offrire un'assistenza completa, dall'accoglienza in aeroporto alla prenotazione
albergo o ricerca college, fino all'organizzazione di eventi. La massima
attenzione viene posta soprattutto ai servizi di affitto di ville ed appartamenti,
sia ad italiani che vogliono risiedere a Londra per vacanza o lavoro (con
ulteriore cura ai servizi di incoming ed out going) che agli studenti
ed uomini d'affari inglesi che scelgono l'Italia.
Con Travel Business Communication, società "londinese"
dal cuore siciliano, nasce una nuova realtà che si unisce, con
giustificate grosse pretese, alle circa quaranta agenzie di servizi esistenti
nel Regno Unito (a Catania ne operano circa venti).
Nome
impresa: Le Griserie di Luda
Contatto: Antonella Scornavacca
Indirizzo:
Via San Paolo, 70/a-72,
95030 Gravina di Catania
E-Mail: griserie@tiscalinet.it
Indirizzo Web: www.griserie.com
Attività: Antonella Scornavacca nata a Catania quarantotto
anni addietro, dopo aver studiato Architettura a Firenze e frequentato
corsi di perfezionamento per ceramica e tecniche pittoriche a Faenza,
si dedica con grinta al suo poliedrico lavoro artistico che la vede impegnata
come artigiana 360 gradi. Infatti, da brava imprenditrice ha messo su
un'attività nella quale unisce alla passione per le tradizioni
siciliane e per la natura (ama molto la pietra lavica) il gusto per il
designer innovativo.
Sposata e madre di due ragazzi, da circa 15 anni, mettendo in atto le
esperienze acquisite da varie scuole, si dedica alla ricerca di antiche
tecniche sulla terracotta.
Di recente ha preso parte al progetto dell'Unione Europa, gestito dalla
direzione generale scambi culturali per l'insegnamento della Ceramica
nelle scuole medie. Lo scopo è di far capire ai ragazzi che hanno
una predisposizione per le arti applicate che la ceramica non è
solo un divertimento ma anche uno strumento per l'inserimento lavorativo
futuro. Non usando stampi ma manipolando la creta con le mani, Antonella
Scornavacca ha insegnato agli studenti come creare una serie di giochi:
trenini, bambole, giostre.
Ristruttura e personalizza le case internamente: dai pavimenti ai mobili.
Su richiesta crea vasi e tazze ma preferisce curare gli ambienti. Rispettando
le caratteristiche e le funzioni originarie di ciascun oggetto, ella lo
rende unico apponendovi particolari inserti in ceramica.
Nome impresa: Cuba
Libre Beach
Contatto: Caterina Cristaldi
Giovane madre di due figlie, una di nove e l'altra di appena tre anni,
Caterina Cristaldi sin da ragazza è stata impegnata in attività
commerciali ed imprenditoriali ed oggi è a capo del "Cuba
libre beach".Nata a Trecastagni (CT) nel 1969, attiva e dinamica,
Caterina Cristaldi ha avuto il coraggio di rendere reale un sogno nutrito
da dieci anni.
Caterina, è un'imprenditrice moderna che ha saputo realizzare un'attività
indipendente in cui crede e per la quale ha operato con grinta e determinazione,
dando ampio spazio alla professionalità femminile per offrire assistenza
qualificata.
Indirizzo:
Via Spiaggia, sn
Stazzo (Acireale)
Telefono: 0349/3686463
E-Mail: cubalibrebeach@hotmail.com
Attività:
Grazie all'esperienza già maturata nel passato insieme al padre
ed alla sorella, ha dato vita, al Cuba Libre Beach luogo di ritrovo diurno
e serale, situato sulla scogliera di Stazzo (frazione di Acireale), dove
opera un cast formato solo da donne, bagnine comprese, ognuna specializzata
in un settore diverso: Rita è la barman, Enza organizza le attività
ricreative, Vita e Simona gestiscono il bar la mattina.
Nome
impresa: L.G Promozioni e
dintorni
Contatto: Lucy Gullotta
Indirizzo: Via Milazzo, 27
95030 Mascalucia (CT)
E-Mail: luciagullotta@tiscalinet.it
Attività: Lucy Gullotta nasce a Catania il 12.05.1965. Diplomatasi
al Liceo Linguistico nel 1984, studia lingue presso l'Università
di lingue e letterature straniere del capoluogo etneo.
Da sempre attiva nel campo dell'imprenditorialità, per sei anni
lavora presso una grande ditta specializzata nella vendita per corrispondenza
e nella gestione aziendale.
Dopo varie esperienze nell'ambito del commercio, due anni addietro
inizia a svolgere l'attività di direttore esecutivo presso un'associazione
culturale che produce video, finché non si mette in proprio e crea
la società di servizi "L.G Promozioni e
dintorni"
che si occupa prevalentemente di relazioni pubbliche e di marketing, promozioni
pubblicitarie e ufficio stampa per imprese e per privati che vogliono
rilanciare la loro immagine.
Coadiuvata dalla responsabile e grintosa Gabriella Favazza, collega nel
passato e valida collaboratrice, oggi porta avanti la sua società
con determinazione, conciliando la vita lavorativa con quella privata
che la vede sposata da undici anni e mamma di una bambina.
"E' necessario in ogni campo riuscire a vedere le cose da diversi
punti di vista. Adesso è giusto cominciare a vedere con gli occhi
delle donne situazioni e lavori da sempre relegati alla sfera maschile
- sostiene - ciò non per relegare a nostra volta qualcuno in secondo
piano ma per avere delle prospettive sicuramente nuove e diverse, così
come è diverso l'universo maschile da quello femminile".
Nome
impresa: Media Tres
Contatti: Giovanna Crivelli e Nerina Pappalardo
Indirizzo: Via Battista Grassi, 11
Catania
Telefono: 095222760
Fax:095222891
E-Mail: info@mediatres.it
Indirizzo Web:www.mediatres.it
Attività: Giovanna
Crivelli e Nerina Pappalardo insieme hanno creato la Media Tres, società
catanese nata nel Settembre del 1996 e che raggruppa professionalità
qualificate nei settori delle tecnologie informatiche, dell'industrial
design e della comunicazione culturale e turistica.
Tutte e due,
diplomate come Periti Tecnici Commerciali, hanno dato vita ad un'impresa
estremamente innovativa ed all'avanguardia che si occupa della realizzazione
di opere multimediali e soluzioni informatiche per Università e
Soprintendenze; che progetta e crea "Kiosk telematici" dalle
funzioni innovative per luoghi di fruizione informativa; che cura animazioni
e modelli virtuali per simulazioni tecnico-scientifiche; ed opera nella
ricostruzione di siti archeologici e reperti con modelli virtuali e nel
rilievo fotogrammetrico e planimetrico con restituzione vettoriale.
La vera vocazione
di Pappalardo, project management, e Crivelli, responsabile editoriale,
è la progettazione e realizzazione di "soluzioni su misura"
per luoghi che richiedono particolare cura nella scelta dei materiali,
dei colori e delle forme, quali musei e luoghi di transito culturale.
La presenza
delle donne all'interno della società è garantita, basti
pensare che ricopre il 50% dei dipendenti ed il 70% delle collaborazioni
esterne.
Nome
impresa: Prontospesa
Contatto: Emanuela Grazia Currò
Indirizzo: Via Stefano Bottari, 14
Catania
Telefono: 0957571515
Indirizzo Web: www.prontospesa.net
Attività: Emanuela Grazia Currò, quarantunenne natia
del capoluogo etneo, nel marzo 2001, realizza il primo supermercato on
line catanese. Dopo un anno di duro impegno, senza sovvenzioni e finanziamenti,
nasce www.prontospesa.net, il sito per fare la spese comodamente da casa,
abbandonando pesanti carrelli ed ingombranti buste.
Emanuela Currò,
diplomata in Ragioneria frequenta la facoltà di Economia e Commercio
dell'Università degli studi di Catania, abilitatasi per l'esercizio
della professione di ragioniere, inizia a svolgere varie attività
ed oggi è collaboratrice presso un'agenzia immobiliare.
La svolta decisiva
avviene lo scorso anno quando, da donna impegnata nel lavoro ed in famiglia
come moglie e madre di due ragazzi, decide di venire incontro alle esigenze
di altre donne che, spesso, non trovano il tempo per "fare la spesa".
Ed ecco Pronto Spesa con oltre 3.000 articoli alimentari in vendita, oltre
prodotti per la casa e la cura della persona da scegliere e ricevere a
destinazione.
Crede molto
nell'imprenditoria femminile anche perché da sempre ha vissuto
accanto a donne impegnate, come sua madre e sua zia
e la spesa
toccava agli uomini.
Nome
impresa: AIC Sicilia
Contatto: Cinzia D'Agate
Indirizzo:Via R. Giuffrida Castorina, 4
Catania
Telefono: 095446258
Fax: 095446258
E-Mail: schizzo.cin@tin.it
Indirizzo
Web: www.celiachia.it
Attività: Cinzia D'Agate, medico, nata a Biella nel 1969, è
specializzata nello studio della Celiachia, meglio nota come la malattia
dell'intolleranza al glutine, una patologia "nuova" che solo in
questi anni, data l'alta, incidenza ha destato l'interessamento della classe
medica e dei ricercatori.
Dottoranda di
ricerca di gastroenterologia pediatrica presso l'Università Federico
II di Napoli, collabora con l'Università di Baltimora USA per uno
screening di massa sulla Celiachia.
Da dieci anni è
attiva come volontaria all'interno dell'Associazione Italiana Celiachia
Sicilia Onlus (AIC), di cui da due anni è presidente.
Segue personalmente 980
celiaci di Catania e provincia, nonchè tutte le nuove diagnosi inviate
dai centri diagnostici, universitari e ospedalieri, della provincia e di
parte della Sicilia orientale.
Nome
impresa: Jolly Jokers
Contatto: Giusy Daidone
Indirizzo:Via
Duca degli Abruzzi, 163, int. 18, pal. I
San Giovanni La Punta (CT)
Telefono: 0957177023
Fax: 0957177023
Cell: 03472431174
E-Mail: jollyjokers@tiscalinet.it
Attività:
Giusy Daidone, ventidue anni da poco compiuti, già da un anno è
titolare della Jolly Jokers, ludoteca, scuola materna ed agenzia di animazione,
aperta grazie al finanziamento del Prestito d'Onore.
Appena diplomata,
la catanese Daidone, coadiuvata da tutta la sua famiglia, mette su un'impresa
interamente rivolta ai bambini cui si dedica quotidianamente coinvolgendoli
in attività ludiche, ricreative e formative.
All'interno
di un ambiente colorato ed accogliente, organizza feste, laboratori di
pittura e di recitazione, corsi di cucina e di ballo latino americano,
cui partecipano anche le mamme.
Non solo divertimento
ma pure insegnamento: il tutto in allegria e con grande aiuto per le donne
mamme impegnate nel lavoro che possono lasciare i propri figli in un ambiente
a loro adatto.
Contatto:
Chiara Giummo
Indirizzo:Via
Epicarpo, 18
Augusta (SR)
P.IVA:
Telefono: 0931991161- 095320353
Cell.: 03289738286
Attività:
E' giovanissima Chiara Giummo e già può vantare di una professionalità
completa e competitiva.
Laureatasi in Odontoiatria
e Protesi Dentaria presso l'Università di Catania, Giummo, catanese
classe '75, dopo aver svolto il tirocinio segue vari corsi di specializzazione
in ortodonzia bioprogressiva.
Oggi è
pronta e preparata ad aprire un'attività in proprio, grazie anche
al finanziamento del Prestito d'Onore.
La sua nascente impresa
è caratterizzata dal fatto che sarà un centro, con strumenti
tecnologicamente avanzati, specializzato nelle diverse branche del "genus"
dell'odontoiatria, grazie alla collaborazione di altri colleghi.
Chiara Giummo, che riconosce ai finanziamenti della 608/96 la possibilità
per molti giovani di poter aprire un'attività professionale ed imprenditoriale,
da donna attiva ha già le idee chiare e le capacità professionali
per attuarle.
Nome
impresa: Sanitel di StarBene G.I.O. S.r.L.
Contatti: Sonia Lo Cascio, Sveva De Benedictis e Roberto Cerasola
Indirizzo: Corso Calatafimi, 122
Palermo
Telefono: 091420243
Fax: 0916451837
Indirizzo Web: www.paginegialle.it/sanitel
Attività: Due
donne ed un uomo insieme per una S.r.L. di assistenza anziani e portatori
di handicap: Sanitel di StarBene G.I.O, un progetto il loro che li vede
impegnati professionalmente per rispondere a qualsiasi richiesta di intervento
sanitario e socio-assistenziale a domicilio.
Sonia Lo Cascio, assistente
sociale, Sveva De Benedictis, ragioniera e Roberto Cerasola, avvocato, ventiquattro
ore su ventiquattro, tutti i giorni dell'anno, avvalendosi della collaborazione
di personale specializzato, garantiscono assistenza infermieristica domiciliare,
assistenza socio-sanitaria, diagnostica strumentale in casa.
Tra le tante attività
spicca senz'altro quella della teleassistenza Sanitel che comprende vari
servizi. Il primo è il telesoccorso: l'utente, grazie ad un telecomando,
nel caso di necessità, invia un segnale ad una centrale di soccorso
la quale, individuato l'allarme, riesce a rintracciare subito la persona
che ha bisogno di aiuto. Il secondo è il telecontrollo, vale a dire
un contatto periodico con il soggetto al fine di prevenire eventuali rischi
per la sua salute. Infine, la protezione ambientale è un servizio
in grado di proteggere l'individuo quando si trova in luoghi pubblici o
aperti al pubblico.
Contatto:
Francesca Marcianò
Indirizzo:Piazza
Castelforte
Palermo
Cell.: 0360654136
Fax: 0916841396
Attività:
Francesca Marciano', dopo aver svolto varie attività che le hanno
permesso di consolidare una certa professionalità, decide di aprire
una propria impresa per mettere a frutto l'esperienza maturata in oltre
venticinque anni di lavoro.
Così, lo scorso
anno, apre un'edicola in Piazza Castelforte a Palermo, in una zona pressoché
sprovvista di simili strutture.
Il suo non è il
classico chiostro dove recarsi la mattina per acquistare il giornale. Infatti,
nell'edicola di Marciano' è possibile acquistare libri, videocassette
e cd, ma anche oggetti di cartoleria, ricariche e schede telefoniche, biglietti
per il trasporto pubblico, della lotteria e per eventi sportivi. E c'è
ancora dell'altro. Viene garantito il servizio fax, fotocopie e trasmissioni
dati via e-mail.
Il tutto all'interno
di un prefabbricato in muratura di soli 20 metri quadri, perfettamente organizzato,
in modo da consentire la facile individuazione dei prodotti.
Coadiuvata da un'altra
donna sua impiegata part-time, l'impresa Marciano' è un punto di
riferimento per un importante quadrivio che copre Mondello, Partanna, Pallavicino
e Zen.
Contatto:
Agata Anna Milazzo
Indirizzo: Via Gramsci, 150
Gravina di Catania
Telefono: 0957253981
E-Mail: agatamilazzo@yahoo.it
Attività: Agata Anna Milazzo, nata a Catania nel 1964, è
una professionista a tutto tondo.
Dopo essersi laureata in Ingegneria Civile presso l'Università degli
Studi di Catania e conseguita l'abilitazione all'esercizio della professione,
ha ricoperto vari ruoli che la vedono oggi impegnata, tra l'altro, come
ingegnere e come grafica-impaginatrice.
Cura la realizzazione
grafica della rivista siciliana di attualità, spettacolo, cultura
ed informazione "Sotto il Vulcano", realizza per privati ed enti
pubblici prodotti editoriali, brochure informative, manifesti e locandine
e copertine di cd musicali.
Dottore di ricerca presso
il Dipartimento di Ingegneria Agraria dell'Università degli Studi
di Catania, autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, si occupa prevalentemente
di pianificazione territoriale, urbana e rurale.
Attualmente è
anche membro del "Tavolo di Lavoro" per il redigendo Piano Regolatore
Generale del Comune di Catania.
Nome
impresa: Muvi.it
Contatto: Maria Rita Musso
Indirizzo:Via C. A. Dalla Chiesa, 40
Palermo
Telefono: 0916090655
Fax: 0916090651
E-Mail: info@muvi.it
Indirizzo
Web: www.muvi.it
Attività:
Ha poco più di un anno la Muvi.it, l'impresa di promozione e servizi
pubblicitari su internet di Maria Rita Musso, ma già opera attivamente
e con successo.
Con la collaborazione
di Laura Lazzara, grafico / web master, e Linda Bisconti, segretaria,
Maria Rita Musso ha messo su un'azienda specializzata nella creazione
di siti web, nella produzione di video multimediali e nella realizzazione
di pubblicità su internet e su supporti cartacei.
Inoltre, la
Muvi.it è attiva anche nella consulenza ed assistenza hardware/software
e nella gestione di banche dati per enti pubblici e privati.
Nell'immediato
futuro, la grintosa imprenditrice vuole sviluppare le attività
pubblicitarie sui portali già gestisti dalla sua ditta: www.aziendasicilia.it,
www.artigianidisicilia.it, www.saporidisicilia.it e www.sicilyexport.it.
Un progetto a 360 gradi che vede ancora una volta impegnate professionalmente
tre donne dinamiche ed efficienti.
Nome
impresa: Antichi sapori Antichi colori
Contatto: Barbara Riccobono
Indirizzo:Via
E. Bevignani, 62/64
Palermo
Attività: Con "Antichi sapori antichi colori",
Barbara Riccobono, palermitana classe '70, ha avviato un'impresa per la
produzione di conserve alimentari in forma artigianale.
La caratteristica
dell'attività, nata grazie al finanziamento del Prestito d'onore
nel marzo 2001, è quella di utilizzare materie prime di qualità,
abolire ogni addensante e conservante, e seguire solo le tradizionali
ricette.
Riccobono realizza
sia conserve dolci, come marmellate e confetture, sia salate quali sottoli,
sughi pronti, passate di pomodoro e la immancabile e sicilianissima "caponata".
I prodotti,
che si presentano piacevoli anche sotto l'aspetto estetico, sono rivolti
ad una clientela molto vasta che va dal singolo consumatore al ristorante,
ma soprattutto a chi ama la genuinità.
Contatto:Daniela
Troina
Indirizzo:Via Etnea 110
Catania
Telefono:095312707
Cell.:0339 7229613
E-Mail: daniela.troina@excite.it
Attività: Daniela Troina, grafico, svolge la sua attività
da parecchi anni, evolvendola continuamente e realizzando prodotti unici,
esclusivi ed innovativi.
Frequentata la
Facoltà di Architettura presso l'Università "La Sapienza"
di Roma e conseguito, a seguito di corso-concorso bandito dall'Amministrazione
Provinciale di Roma, il diploma di "Restauro di Dipinti", collabora
al restauro di dipinti ed affreschi presso antichi palazzi romani.
In tal modo, matura
l'esperienza manuale che, unita alla sua meticolosità nelle scelte
e finiture ed al suo spiccato senso creativo, sviluppa in tecnica di grafica
applicata a mezzo collage ("photo-coverage") su complementi d'arredo,
raggiungendo un felice connubio tra forma ed immagine, in un tutto d'armonia
stilistica e cromatica che rende possibile, al contatto coi suoi oggetti,
una raffinata evasione dal mondo del consueto.
Attualmente, gestisce
il proprio studio di grafica digitale che le offre l'opportunità
di unire il suo estro creativo in continua evoluzione alle potenzialità
del sistema informatico. Adesso è la svolta della "creative
communication".
Nome
impresa: Muebles de Caña YAIZA S.L.
Contatto: Charo Peñalver
Indirizzo:
Avda/ Artero Guirao, 2,
San Pedro del Pinatar 30740 Murcia (SPAGNA)
Telefono: +34 968 18 24 04
E-Mail: myaiza@eresmas.com
Attività:
Mobili di bamboo, canna, vimini, rattan di tutti gli stili. Mobili ecologici
fatti di fibra naturale.

Nome
impresa: TERRA SIGILATA
Contatto: CONCEPCION GARCIA BUENO
Indirizzo:
C/ NAVEGANTE JUAN FERNÁNDEZ, 21.
LA FLOTA30007. MURCIA (SPAGNA).
Telefono: + 34 968 24 08 03/ 968 20 12 74
E-Mail: omep@croem.es
Attività:
FORNITURE IN CERAMICA E SCUOLA DI CERAMICA, SERVIZIO DI CONSULENZA TECNICA
E PEDAGOGICA--.
Nome
impresa: THALGO COSMETICS.BALNEARIO LA TORRE
Contatto: FRANCISCA FRUCTUOSO ARCE
Indirizzo:
C/ FRAGATA,102
DIS. LA TORRE DE LA HORADADA ALICANTE 031191 (SPAGNA)
Telefono:+34 968 18 66 24 / + 34 966 76 96 38
E-Mail: toski@ctv.es
Attività:
Esportatore di prodotti e manufatti cosmetici. Inoltre, abbiamo un centro
con gli ultimi ritrovati nella acquaterapia, traatamenti marini, tecniche
ed equipaggiamenti per la cura del corpo. Offriamo inoltre, una piscina
riscaldata, docce a getto, massaggi d'acqua, algaterapia, resoterapia
e massaggi terapeutici per prendersi una pausa nella vita di ogni giorno
e sentirsi bene.
Nome
impresa: VIVEROS LA GENERALA
Contatto: ISABEL MARTINEZ ORTUÑO
Indirizzo:
CARRETERA DE ALCANTARILLA,46
N0NDUERMAS 30166 MURCIA (SPAGNA)
Telefono: +34 968 35 01 18/ 968 34 00 20
E-Mail: generala@forodigital.es
Attività:
Centri di giardinaggio nel settore dello sviluppo e delle costruzioni.
Vendita e distribuzione di piante. Lavori di giardinaggio e di rimboschimento.
Manutenzione di giardini ed aree naturali, giardini privati, lavori di
costruzione civile ed edifici.
Nome
impresa: BODEGAS BALCONA
Contatto: JOSEFA FERNÁNDEZ FERNÁNDEZ
Indirizzo:
C/ DEMOCRACIA, 7
BULLAS 30180, MURCIA (SPAGNA)
Telefono: +34 968 65 28 91
E-Mail: bodegabalcona@larural.es
Indirizzo Web: www.paralelo40.org/portal
Attività:
Cantine di vini di produzione familiare dal nostro vigneto. Produzione
di un vino rosso novello e stagionato. Produzioni limitate. Produzione
di vini Partal: Partal novello, selezione di Partal e partal stagionato.
Nome
impresa: BELIS SERVICE
Contatto: MARIA ALCARAZ
Indirizzo:
C/ JUNTERONES,2
1º B MURCIA (SPAGNA)
Telefono: +34 968 20 02 98
E-Mail: omep@croem.es
Attività:
Servizi di estetica ed acconciatue a casa, specialmente per anziani, disabili
e persone malate, o per quelle persone che non possono recarsi al loro
beauty centre per ragioni personali o lavorative.
Nome impresa: TURISMO RURAL ECOESPUÑA
S.L.
Contatto: FILO PROVENCIO RUIZ
Indirizzo:
C/ PRIMERO DE MAYO,1
1ªALHAMA 30840 MURCIA (SPAGNA)
Telefono: +34 968 63 91 84
E-Mail: ecoes@ctv.es
Indirizzo Web: www.ctv.es/users/ecoes
Attività:
Turismo ecologico e rurale, trekking, passeggiate a cavallo, alloggio in
case rurali...educazione allo sviluppo ed alla disseminazione. Consulenza
e gestione di sviluppo.
Nome
impresa: ECAL, SA
Contatto: RAQUEL JIMÉNEZ RUIZ
Indirizzo:
C/ MOLINA DE SEGURA,5
BLOQUE 3,4º D MURCIA (SPAGNA)
Telefono: +34 968 24 64 18
E-Mail: murcia@ecal-e.com
Indirizzo Web: www.ecal-e.com
Attività:
Certificazione di prodotti e sistemi di qualità. Servizi di consulenza
per Istutuzioni pubbliche per la produzione di standard di qualità
per la produzione di generi alimentari e di strutture di ispezione e controllo.
Servizi di consulenza per Compagnie pubbliche e private per sviluppare
programmi di qualità dei prodotti.
Nome
impresa: iBall Co., Ltd.
Contatto: Hiromi Hishiki
Indirizzo: 3-19-4-403 Minami-Magome, Ota-ku,
Tokyo, 143-0025 Japan
E-mail: iball@88iball.com
Indirizzo Web: www.88iball.com
Telefono: 81-3-3772-8846 Fax: 81-3-3772-8307
Attività: Assistenza per l'espansione dei vostri affari
verso il Giappone e la Cina; creazione di Home Page in giapponese e cinese,
pianificazione, reperimento agenti, distribuzione dei vostri prodotti,
supporto ed esposizione, preparazione dei documenti, ecc.. Vi preghiamo
di contattarci liberamente come vostro gestore degli affari per l'Occidente.
NEWS
PER LE IMPRENDITRICI
A partire dai modelli relativi al gennaio 2001 cambiano gli elenchi Intra,
che devono essere presentati in Dogana dai soggetti che hanno scambi con
gli Stati della Comunita'.
Per aiutare
esportatori ed importatori diffondiamo:
- il DM 27.10.2000, che ha introdotto i nuovi modelli
- le istruzioni ufficiali per la loro compilazione
- le spiegazioni sui nuovissimi modelli in Euro.
Per accedere
gratuitamente al materiale clicchi su:
http://exporteurope.hypermart.net
Donne:
imprese e nuove professioni
Nell'ambito
del progetto "Ricette per il Mainstreaming", si è
svolta giovedì 31 maggio al Palazzo della Provincia Regionale
di Catania, la conferenza "Donne: imprese e nuove professioni",
promossa ed organizzata dall'Assessorato Pari Opportunità della
Provincia di Catania, e da Arcidonna Onlus International.
Dodici donne impegnate nel mondo imprenditoriale e professionale hanno
raccontato la propria esperienza lavorativa, rispondendo alle domande
che il giornalista Antonello Zitelli, presentatore dell'iniziativa,
ha loro rivolto.
Presenti la coordinatrice per Catania e la responsabile delle "Ricette
per il Mainstreaming", rispettivamente Nanda D'Amore e Roberta
Messina, e l'Assessore alle Pari Opportunità della Provincia
Regionale di Catania, Cettina Cambareri, nonché le partecipanti:
Caterina Cristalli che ha raccontato come ha deciso d aprire un luogo
di ritrovo diurno e serale "Cuba Libre Beach", Giovanna Crivelli
e Nerina Pappalardo con la loro vasta conoscenza di tutto ciò
che è realizzazione multimediale, Emanuela Grazia Currò
e la sua originale idea di dar vita a www.prontospesa.net
il primo supermercato virtuale catanese,
Cinzia D'Agate presidente dell'Associazione italiana Celiachia,
Giusy Dandone giovanissima titolare di "Jolly Jocker" una
ludoteca aperta col prestito d'onore,
Chiara Giummo odontoiatra anch'essa "figlia" del prestito
d'onore,
Conci Gulino e la sua Organizzazione Convegno,
Lucy Gullotta che ha parlato di pubbliche relazioni e marketing,
Agata Milazzo ingegnere, autrice di diverse pubblicazioni scientifiche
relative a pianificazione territoriale, urbana e rurale e grafica della
rivista "Sotto il Vulcano",
Antonella Scornavacca artigiana della ceramica e della pietra lavica
Daniela Troina grafico digitale e designer.
Durante la conferenza è stato significativo l'intervento dell'assessore
Cambareri che ha presentato il progetto relativo al Forum Provinciale
delle Pari Opportunità, costituito per la prima volta in Sicilia
e sorto nel luglio dello scorso anno.
"Gli obiettivi del forum sono la promozione delle Pari Opportunità
nel mondo della famiglia, della formazione, del lavoro e della politica
- ha spiegato Cettina Cambareri - ed in particolare la promozione di
una cultura che valorizza le differenze di genere e che incoraggia iniziative
in cui uomini e donne possano confrontarsi. In altre parole, il forum
si presenta come quel luogo aperto e pluralistico di idee per rendere
attuabili i progetti che favoriscono una maggiore presenza di donne".
Il forum, cui partecipano anche 58 comuni della provincia ed altri enti
pubblici, nonché le associazioni di categoria e di volontariato,
in quasi un anno di attività ha già realizzato azioni
concrete tra le quali l'elaborazione di un'analisi reale dei fabbisogni
delle donne catanesi e delle motivazioni che sono all'origine dei progressi
e delle limitazioni sociali che caratterizzano l'evoluzione delle condizioni
di pari opportunità.
Hanno concluso l'incontro Nanda D'Amore e Roberta Messina che hanno
approfondito il tema relativo a "Ricette per il Mainstreaming".
"Oggi le donne hanno ormai acquisito il diritto di entrare nelle
programmazioni di politica economica e sociale dell'Unione Europea:
basti pensare che nessuna programmazione operativa viene approvata da
Bruxelles in assenza di uno specifico taglio pari opportunità
- hanno sottolineato - ed è per questo che Arcidonna ONG internazionale
ha creato questo progetto di gender mainstreaming, ri-finanziato dalla
Commissione Europea per il terzo anno consecutivo e promosso dal suo
nascere dalla Provincia Regionale di Catania. Un progetto, in continua
evoluzione, che ha coinvolto e coinvolgerà ancora molti partner
nazionali ed internazionali e che si rende pubblico attraverso il sito
internet www.manstreaming.it
dove sono raccolte le ricette e dove è offerto ampio spazio a
donne impegnate nel lavoro e nella politica".
La conferenza è stata un punto di incontro per rappresentare
i vari ruoli ricoperti dalle donne nella moderna società e per
sollecitare la promozione di azioni positive nell'ambito dell'organizzazione
del lavoro, valorizzando l'impegno di chi, da anni, si adopera nel rispetto
delle Pari Opportunità, realizzando attività concrete
e valide.
|