"IL FORUM PROVINCIALE DELLE PARI OPPORTUNITA' "
Ricetta
COSA
Il 13 luglio 2000 ha rappresentato, per le donne della provincia di Catania, una data importante: è stato costituito per la prima volta in Sicilia il Forum Provinciale delle Pari Opportunità, promosso dall'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia Regionale di Catania e realizzato grazie alla partecipazione attiva e alla perseveranza di un considerevole numero di donne e uomini che operano nel territorio della provincia di Catania, tra cui l'assessore alle pari opportunità del Comune di Catania, la Consigliera di parità provinciale; le consigliere elette dei 58 Comuni della provincia e del comune di Catania, il Provveditorato agli studi di catania, la Asl, l'Università, i Sindacati, le Commissioni pari opportunità istituite in seno alla Provincia e ai comuni, la Stampa, le Associazioni di categoria, le Associazioni di volontariato, il Terzo settore, gli Agenti chiave della formazione professionale e le associazioni dei consumatori; tutti soggetti che si sono riuniti concordi nel condividere i medesimi obiettivi e intenzionati ad operare nella reciprocità per favorire la valorizzazione di genere e la messa in atto di condizioni di pari opportunità per tutte le donne del nostro contesto territoriale.
QUANTO
Dal 13 luglio ad oggi il Forum Provinciale delle pari opportunità, con il coordinamento e la supervisione dell'assessore provinciale alle pari opportunità dott.ssa Cettina Cambareri, ha realizzato le seguenti azioni allo scopo di:
· Visitare la commissione di parità di Bruxelles. Le donne del Comitato esecutivo del Forum P.P.O insieme sono partite per Bruxelles e condiviso un'esperienza di formazione -informazione, per meglio comprendere il lavoro e l'interpretazione che la commissione pari opportunità di Bruxelles dà alle politiche delle pari opportunità e alle politiche per l'occupazione e per essere in grado di trasferire questa esperienza e le informazioni acquisite nel nostro contesto territoriale.
· Elaborare una analisi reale dei fabbisogni delle donne catanesi e delle motivazioni che sono all'origine dei progressi e delle limitazioni sociali che caratterizzano il percorso e l'evoluzione delle condizioni di pari opportunità nel campo sociale, familiare, politico, formativo e lavorativo fra donne e uomini.
· Elaborare un documento che indichi le possibili strategie d'intervento per rispondere ai fabbisogni delle donne e per realizzare azioni incisive a favore dell'attuazione completa di condizioni di pari opportunità.
· Presentare di un progetto dal titolo "Educare alla parità nell'ambito delle iniziative promosse dalla legge 125/91 "Azioni positive per le donne"".
COME
Da mesi, e in particolar modo in occasione della costituzione del Tavolo di concertazione su Agenda 2000 , dove le tematiche al femminile sono emerse fortemente, l'Assessore alle pari opportunità si è posto l'obiettivo di trovare un modo concreto per favorire e diffondere la cultura delle pari opportunità.
L'idea di costituire L'Assemblea del Forum Provinciale delle Pari Opportunità nasce dall'esigenza di attivare uno Spazio/tempo che funga da luogo Politico e di lavoro attivo a cui possono aderire tutte le donne che intendono le pari opportunità come una nuova cultura della persona, a partire dalla valorizzazione della differenza di genere dentro le trasformazioni globali del mercato, della società, della conoscenza.
Il 13 luglio 2000, giorno in cui l'assessore alle Pari opportunità della Provincia Regionale di Catania ha costituito il Forum Provinciale delle pari opportunità e ha deciso di coordinarne i lavori, è stata la giornata in cui molteplici donne hanno visto tradotti in pratica gli sforzi compiuti nel passato nel tentativo di raccordarsi e trovare delle linee programmatiche generali comuni agli interessi delle donne impegnate nella promozione della cultura delle pari opportunità.
Gli obiettivi del Forum P.P.O sono: la promozione delle pari opportunità fra uomini e donne nel mondo della famiglia, della formazione, del lavoro e della politica; la promozione di una cultura fondata sulla valorizzazione delle differenze di genere e determinata ad incoraggiare occasioni in cui uomini e donne possano confrontarsi attraverso un'interpretazione della realtà completa e integrata delle prospettive e degli elementi sia femminili, sia maschili.
Il Forum Provinciale di Catania sulle Pari Opportunità si pone quindi come spazio aperto e pluralistico di idee e proposte per sviluppare un progetto politico teso a favorire reali "pari opportunità tra uomini e donne" nelle condizioni di lavoro e di sviluppo professionale e per agevolare una maggiore presenza di donne e giovani in tutte le fasi decisionali del processo politico ed organizzativo.
ITER
E' a partire da un livello comunale e provinciale che i cittadini e le cittadine si stanno confrontando direttamente con un modello di cittadinanza sociale, che affermi il diritto alla dignità della vita per tutti ed instauri un nuovo rapporto con le istituzioni. Questa trasformazione a cui, oggi, stiamo assistendo attraverso il Forum porta il segno di entrambi i generi, che nella loro complementarietà e nel loro agire sinergico si esprimono e si adoperano per apportare una ricchezza al modo di vivere la differenza di genere nel territorio di catania e provincia.
Il Forum Provinciale delle pari opportunità è composto da una Assemblea del Forum e da un Comitato esecutivo. L'Assemblea del Forum si riunisce ogni 45 giorni circa. Il Comitato esecutivo si riunisce con cadenza settimanale e nell'organizzazione e pianificazione del lavoro sta procedendo per sottocommissioni.
Le sottocommissioni avranno il compito di programmare e pianificare il lavoro da realizzare e promuovere nel territorio rispettivamente ai temi delle sottocommissione.
Le sottocommissioni ad oggi istituite sono:
· Sottocommissione elaborazione documento da presentare a Bruxelles e organizzazione manifestazione sugli stati generali delle pari opportunita' "donne in progress"
· Sottocommissione agenda 2000
· Sottocommissione bandi comunita' europea
· Sottocommissione rapporti con le istituzioni locali, regionali, nazionali
· Sottocommissione analisi dei bisogni delle donne - correlazione fasce sociali e fabbisogni/ lavoro, sociale, formazione, politica, famiglia
· Sottocommissione promozione e divulgazione del forum provinciale pari opportunita'
RISULTATI
· Promuovere le Buone prassi a favore delle pari opportunità e della valorizzazione delle differenze di genere come occasione e strumento operativo per
incrementare il processo del cambiamento e l'abbattimento delle barriere che, ancora oggi, ostacolano l'occupazione e la qualificazione delle donne
· Coordinamento e promozione delle politiche concernenti le pari opportunità al fine di assicurare sia la congruità delle iniziative legislative sia, la corretta applicazione delle normative esistenti.
· Azioni volte a promuovere l'attribuzione di poteri e responsabilità alle donne in ambito politico, decisionale e di responsabilità lavorative.
· Azioni volte a riconoscere e garantire libertà di scelte e qualità sociale a donne e uomini
· Attivazione Sito Internet del Forum Pari Opportunità della Provincia Regionale di Catania
· Attivazione di un osservatorio per l'imprenditorialità Femminile
· Attivazione di un osservatorio atto a valutare le reali condizioni di vita lavorativa delle donne.
· Misure a favore dell'imprenditorialità, dell'impiego e dell'autoimpiego femminile
· Interventi formativi a favore di donne della pubblica amministrazione
· Intervento per il potenziamento delle politiche di pari opportunità negli Enti Locali.
Riferimenti:
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
Assessorato Servizi sociali - Politiche giovanili - Famiglia e Pari opportunità
Dott.ssa Cettina Cambareri Assessore alle politiche sociali, giovanili, della famiglia e alle pari opportunità
Tel 095 336049