Laboratorio

DALLE "RICETTE" NUOVE PROPOSTE PER AZIONI FUTURE.

Cosa

Promozione, da parte del Comune di Palermo, di un'azione positiva che favorisca l'inserimento delle donne in politica attraverso il pagamento dell'iscrizione a Scuole di Formazione Politica presenti nel territorio, e mediante l'organizzazione di una piccola biblioteca ad hoc.

Come

Situando" la prospettiva di genere" come asse strutturante della vita democratica, politica e sociale.
Formulando, in collaborazione con le Scuole di Formazione Politica, proposte di itinerari formativi sistematici e metodologie idonee per diventare consigliera di circoscrizione, consigliera comunale, assessora, sindaca… per l'acquisizione di competenze adatte alla partecipazione nei processi decisionali.
Facilitando l'iscrizione nelle Scuole di Formazione Politica, tramite la precedenza, di chi ha già tentato la gara elettorale.

Chi

Qualsiasi donna che ne faccia domanda.
Coloro le quali si sono candidate "senza successo".

Risultati

Formazione della coscienza politica della donna tramite percorsi socio - politico - culturali per il rafforzamento dello specifico della sua identità femminile, come persona in relazione di reciprocità con l'uomo, per l'ugualitaria partecipazione alla costruzione della democrazia.
Lasciare "segni culturali di genere", in modo assolutamente trasversale, al di là dell'appartenenza a partiti, a ideologie ed etnie diverse.
Modifica dell'attuale assetto politico, avendo inciso sui meccanismi escludenti un'equilibrata rappresentanza di genere.

Quanto

Verifica risorsa finanziaria: deve essere effettuata dall'Amministrazione;
Provenienza: fondi previsti dall'Assessorato per attività di formazione alle politiche delle Pari Opportunità.
 
Riferimenti:
Vita Orlando
Comitato per la Crescita della Cultura delle Pari Opportunità
Comune di Palermo - Palazzo delle Aquile
TEL.: 0039 091-7401111; 0336-448012
FAX: 0039 091-335564
 
Torna alla pagina principale del laboratorio
 
Inviate le vostre proposte, i vostri commenti e suggerimenti
 .